Un acquario per tartarughe non è solo la “casa” per le vostre tartarughe, ma rappresenta anche un complemento di arredo e di design importante. Alcuni acquari infatti sono dei veri e propri capolavori e possono dare un tocco di classe in più alla vostra abitazione.

In questo articolo andremo a descrivere alcune caratteristiche generiche che un buon acquario per tartarughe deve possedere. Faremo inoltre una carrellata delle marche di riferimento e dei migliori acquari per tartarughe presenti attualmente sul mercato.

Iniziamo proprio con la lista dei 10 acquari per tartarughe più venduti e apprezzati dagli utenti su Amazon. Si tratta di prodotti dall’indubbia qualità e funzionalità, oltreché dal design piacevole. Alcuni delle seguenti vasche per tartarughe sono proposte anche in offerta speciale.

I 10 acquari per tartarughe più venduti

OffertaBestseller n. 1
Tartarium 80, teca in vetro per rettili, tartarughe d’acqua e di terra, con 2 rampe
  • Tartarium 80, teca in vetro per rettili, tartarughe d’acqua e di terra, con 2 rampe
  • La teca in vetro Tartarium 80 è dotata di supporti e zona asciutta, realizzata in plastica bianca con finiture lucide, con coperchio in plastica per favorire il riposo delle tartarughe e per una ottimale esposizione al calore, essenziale per il loro benessere e la loro crescita. Supporti di plastica; 2 rampe in plastica; con coperchio in plastica trasparente, per impedire che la tartaruga salti fuori. Coperchio superiore presente solo sulla rampa. Tappetino nero sulla rampa non incluso.
  • Dimensioni dell’acquario: lunghezza: 79 cm x larghezza 29,7 cm x altezza 24,5 cm, dimensioni della rampa: lunghezza 22,5 x larghezza 13 cm x altezza 15,7 cm.
  • Spessore vetro: 4 mm Peso: 8,5 kg.
  • -
OffertaBestseller n. 2
Vasca per Tartarughe d Acqua Serbatoio speciale per l'innalzamento della tartaruga della tartaruga...
  • Materiale: plastica; Il pacchetto include: 1 serbatoio della tartaruga (senza accessori)
  • Realizzato in materiale plastico ingegneristico, con eccellenti prestazioni complete, elevata rigidità e alta resistenza
  • Design di separazione nuovissimo, sollevare direttamente quando si cambia acqua, separare il livello di scarico e modificare l'acqua in un unico passaggio, che è molto conveniente
  • Lo strato superiore ha un design poroso e lo strato medio ha una progettazione di pendenza che consente al pesce di fluire con l'acqua al sistema di filtraggio inferiore. Lo strato inferiore è dotato di tre tipi di materiali in alluminio per consentire alla circolazione parziale di raggiungere l'intero serbatoio per la filtrazione.
  • L'aggiunta del deflettore aumenta di 10 cm, che impedisce efficacemente la tartaruga di rottura della prigione e dà la tartaruga dell'animalezza un senso pieno di sicurezza. Perché scegliere noi: design facile da pulire, forte e trasparente, facile da osservare.
Bestseller n. 3
Acquario di tartarughe in vetro con piattaforma galleggiante, terrario rettile anti-fuga, facile da...
  • ✅ Glass Turtle Tank Turtl【Serbatoio di tartaruga in vetro rinforzato】: La dimensione di questo acquario di tartaruga è: 19,92 * 9,37 * 10,16 pollici. Un grande habitat di tartarughe rettili per tartarughe acquatiche, granchi eremiti, tartarughe cuccioli, piccole tartarughe, gamberi, tartarughe rosse e molte altre piccole creature. [SUGGERIMENTO CALDO: conferma prima se la dimensione della vasca è adatta alle tue tartarughe da compagnia].
  • ✅ 【DESIGN DI BUON GUSTO】: Il nostro acquario tartaruga è dotato di un telaio in legno realizzato in PVC ultra resistente; E il design dello scarico inferiore è facile da cambiare l'acqua, risparmiando tempo, anche regalando un tubo di scarico in silicone, che è super conveniente. La casa delle tartarughe di Reptile Growth aggiunge un elegante tocco di natura al tuo salotto, ufficio o reception.
  • ✅ 【Design trasparente in vetro HD】 Questo acquario di tartarughe di spessore 5mm è ottimo per osservare la tua tartaruga da compagnia. La sua trasmissione luminosa, ornamentale e durezza sono migliori rispetto all'acrilico. Se vuoi una linea di vista chiara, puoi sempre vedere la tartaruga, non importa dove si trovi, scegli il nostro acquario di tartarughe in vetro Reptile Growth.
  • ✅【Bel piccolo parco giochi per la tua tartaruga】: mantieni pulita la tua area di crogiolarsi con una speciale area per mangiare compartimentata; Per le persone che si preoccupano di mantenere puliti i loro serbatoi per le tartarughe, un sacco di spazio per la tartaruga per mangiare, crogiolarsi, esplorare e nuotare. Starter kit perfetto per una piccola tartaruga!
  • ✅ 【Garanzia post-vendita】 Otterrai 1 pz x serbatoio tartaruga, 1 pezzo x tubo di scarico, 1 set x piattaforma galleggiante, 4 pezzi x base fissa cilindrica. [Nota: la sostituzione o il rimborso sono garantiti se i prodotti non sono conformi allo standard. Scegli subito la casa perfetta per il tuo animale domestico!]
Bestseller n. 4
Zolux Acquario Tartaruga-AQUATERRARIUM per Tartaruga d'acqua 100 CM
  • Zolux
  • Terrario per tartarughe d'acqua Karapas 100
  • Bianco
  • Vetro
Bestseller n. 5
ASKOLL Tartarughiera tartarium 40 cool 40x20x19h
  • Tartarium 40 tartarughe Terrapin Serbatoio in vetro con rampa
  • Il tartarium 40, vetro da terrario, è dotato di supporti e zona secca in plastica bianca di alta qualità con finitura lucida e coperchio in plastica trasparente per il resto della tartaruga e per un'esposizione ottimale al calore, essenziale per il loro benessere e crescita.
  • Dimensioni dell'acquario: 40 x 25,6 x 16,9 cm. Dimensioni RAMP: 22,2 x 13 x 15,7 cm (lunghezza x larghezza x altezza)
  • Spessore vetro: 3 mm. Peso: 2,72 kg. Litri circa (se pieno) 17 litri
  • Disponibile in 3 misure
Bestseller n. 6
Ciano - Teca in vetro Tartarium 60 per rettili, con rampa
  • Ciano - Teca in vetro Tartarium 60 per rettili, con rampa
  • La teca in vetro Tartarium 60 è dotata di supporti e zona asciutta, realizzata in plastica bianca con finiture lucide, con coperchio in plastica per garantire il riposo delle tartarughe e per una ottimale esposizione al calore, essenziale per il loro benessere e la loro crescita. Supporti e rampa in plastica, con coperchio in plastica trasparente, per impedire che la tartaruga salti fuori.
  • Dimensioni dell’acquario: lunghezza: 60 cm x larghezza 29,6 cm x altezza 19,5 cm, dimensioni della rampa: lunghezza 22,5 x larghezza 13 cm x altezza 15,7 cm.
  • Spessore del vetro: 4 mm. Peso: 5,42 kg
  • Disponibile in 3 misure.
Bestseller n. 7
Vasca per Tartarughe d Acqua Serbatoio dell'acquario della tartaruga, habitat della tartaruga,...
  • Materiale: plastica; Il pacchetto include: 1 serbatoio della tartaruga (senza accessori)
  • Design a due strati nella parte inferiore e un design del foro nella parte inferiore del cestino di scarico superiore, consentendo al titolare del residuo alimentare delle feci di tartaruga in basso strato
  • Filtro integrato, effetto filtrante più forte, più bello e pratico e ampliato il design del bordo del bordo del cilindro della tartaruga per prevenire la rottura delle tartarughe prigione
  • Con l'aggiunta della copertura, l'area della terrazza può essere ingrandita e la tartaruga può essere confortevolmente crogiolata. Dopo lo smontaggio, può essere utilizzato come area da cova, e le piante verdi possono anche essere piantate, dando alla tartaruga d'amore un ambiente di vita naturale e caldo
  • Perché scegliere noi: design facile da pulire, forte e trasparente, facile da osservare.
Bestseller n. 8
Zolux Acquario Tartaruga-AQUATERRARIUM per Tartaruga d'acqua 80 CM
  • Zolux
  • Terrario per tartarughe d'acqua Karapas 80
  • Bianco
  • Vetro
Bestseller n. 10
Acquario 300 Litri Acquario con Filtro a Cascata con Mobile Incluso - Armadietto Nero
  • SERBATOIO E MOBILETTO ABBINATI: Set di Acquario e mobiletto da 300 litri di colore nero, con finiture nere e un vetro curvo di 11 mm di spessore sul serbatoio per dare un tocco di classe.
  • DIVERSI: i pesci d'acqua dolce, tropicali o marini si sentiranno a casa in questa vasca diversificata, progettata per essere adatta a pesci amanti dell'acqua fredda, calda o salata.
  • CARATTERISTICHE SPECIALI Con un filtro incorporato nel coperchio della vasca, una pompa d'aria e spettacolari luci a LED, avete già tutto ciò che vi serve per rendere felici i vostri pesci.
  • RISCALDATO: Riscaldate il vostro acquario con un riscaldatore da 300 W, regolabile e staccabile. Con una potenza così elevata, non avrà problemi a mantenere i vostri pesci tropicali al caldo.
  • GARANZIA 24 MESI + CONSEGNA GRATUITA: L'acquario viene fornito con una garanzia elettrica gratuita di 24 mesi e con la consegna gratuita e veloce in tutt'Italia.

Le tartarughe, come ogni altro essere vivente, per crescere bene hanno bisogno di uno specifico habitat, dove temperatura, spazio e comfort siano consoni alle caratteristiche e alle dimensioni dell’animale. Per questo motivo è importante scegliere la vasca giusta per la vostra tartaruga.

Crescere un animale non dovrebbe mai essere presa come un’attività da svolgere con superficialità. Non mancano i casi di coloro che abbandonano la propria tartaruga quando diventa di dimensioni eccessive o quando le mansioni da svolgere vengono considerate dispendiose (pratica, oltreché riprovevole, anche illegale).

Oltre allo studio e all’impegno è necessario anche investire dei soldi per garantire alla propria tartaruga la migliore casa possibile. Per i più creativi ci si può pure sbizzarrire nell’acquisto di accessori e nella cura della parte estetica dell’habitat. Molti ne fanno una vera e propria passione.

Se siete appassionati del mondo delle tartarughe, vedere anche il post: Tartarughe d’acqua dolce: razze e caratteristiche.

Cos’è e come deve essere un acquario per tartarughe

Una vasca per tartarughe è la casa dove passerà la sua intera esistenza il vostro animaletto. Per questo motivo non va scelta con superficialità e attenzione esclusivamente al risparmio. L’acquario deve innanzitutto essere dotato dello spazio sufficiente, in base alle dimensioni finali della tartaruga (dimensioni calcolate nella prospettiva di crescita).

La vasca deve poi essere dotata di uno spazio sommerso, in modo che la tartaruga possa nuotare. Non vi devono essere elementi o oggetti che possano nuocere alla salute dell’animale. Un occhio di riguardo poi anche alla temperatura e all’illuminazione dell’acquario. Non dimentichiamoci poi il sistema di filtraggio. Le tartarughe sporcano molto, dotare l’acquario di un buon sistema di filtri, vi renderà felici dell’investimento quando sarà il momento della pulizia della vasca.

Vediamo nel dettaglio gli elementi cardine di una vasca per tartarughe che si rispetti.

Dimensioni e materiali dell’acquario

Abbiamo già accennato come le dimensioni della vasca sono essenziali. Costringere la tartaruga a vivere in una vaschetta, magari di materiali scadenti, non è proprio una buona idea. Il fattore dimensione rileva in modo importante non solo in senso di lunghezza dell’acquario, ma anche e soprattutto in fatto di profondità della vasca.

Le tartarughe sono animali d’acqua e hanno bisogno di un quantitativo di questa non risicato. In genere si fa riferimento a circa 15/25 litri per ogni centimetro dell’animale. In tal caso la dimensione a cui fare riferimento è quella finale, cioè della tartaruga in età adulta.

Per quanto riguarda i materiali, si consiglia di puntare su un acquario per tartarughe di vetro. La plastica infatti è certamente un soluzione meno igienica (e meno durevole nel tempo). Il vetro della vasca poi deve essere sufficientemente spesso e solido, per garantire la massima sicurezza all’animale.

La temperatura

Anche la temperatura è un aspetto molto importante da monitorare nel vostro acquario. Le tartarughe sono animali che amano il caldo, attenzione però a non esagerare con la temperatura dell’acqua. Un riferimento di massima in questo caso è una temperatura tra i 27 e i 29 gradi.

Dotare la vasca di un coperchio, consente di creare un vero e proprio ecosistema per il vostro amato animaletto, nella speranza possa sentirsi davvero a casa.

Illuminazione

L’illuminazione all’interno dell’acquario andrà a fare le veci della luce del sole. Scegli i neon con cura. Non solo a livello qualitativo, in modo da evitare pericoli per la sicurezza della tartaruga, ma anche dal punti di vista del posizionamento del neon all’interno della vasca stessa.

Il sistema di filtraggio

Veniamo alla scelta del filtro. Su questo punto ti sconsigliamo vivamente di andare nell’ottica del risparmio. Il filtro vi farà infatti risparmiare tempo e fatica al momento della pulizia della vasca. Le tartarughe sporcano molto e ringrazierete il fatto di non aver risparmiato sul filtro.

Per questo motivo il consiglio è dotare l’acquario di un filtro esterno di medie o grandi dimensioni. Più costoso, ma più performante e longevo nel tempo rispetto a quelli di fascia bassa (posizionati all’interno dell’acquario). Pulire una vasca di grosse dimensioni, non è certamente un’attività che si svolge in pochi minuti. Quindi puntate fin da subito su un sistema di filtraggio ottimale.

Come pulire un acquario per tartarughe

Veniamo a un nodo delicato della vostra nuova convivenza con l’acquario per tartarughe. Il problema della manutenzione e della pulizia della vasca. Se non pulita di frequente, l’acquario della tartaruga non tarderà ad assumere le sembianze di una vera e propria palude.

La frequenza della pulizia dell’acquario varia a seconda della stagione. In inverno, in linea di massima la pulizia dovrebbe avvenire ogni 10-15 giorni. In estate invece, quando la tartaruga è più attiva, è consigliabile ogni 7 giorni all’incirca. Per vasche ricche di accessori potete immaginare come si tratti di un’attività dispendiosa in termini di tempo.

Vediamo la procedura generalmente appropriata per pulire l’acquario per tartarughe.

  • Iniziamo con spostare la tartaruga e riporla in altro luogo, provvisorio, ma sicuro.
  • Rimuovere, filtri e gli altri accessori che arricchiscono l’habitat marino della vostra tartaruga.
  • Svuotare la vasca dell’acqua sporca contenuta.
  • Evitare di usare detergenti chimici per pulire la vasca. Questi possono risultare tossici e non facilmente rimovibili del tutto con l’acqua. Preferire invece dell’aceto di vino bianco e acqua calda.
  • Pulire tutti gli angoli dell’acquario.
  • La pulizia deve riguardare anche gli accessori interni all’acquario e ovviamente i filtri.
  • Completate le, più o meno lunghe, attività di pulizia, potete procedere a ricollocare gli accessori e rimettere l’acqua all’interno della vasca.

La vostra tartaruga potrà tornare a godersi il suo habitat pulito e rigenerato.

Se il vostro acquario invece è una vasca di dimensioni molto grandi. Ovviamente vi risulterà parecchio problematico seguire le indicazioni sopra per pulirlo. In tal caso diventa essenziale dotare l’acquario di una pompa filtro. Come in una piscina, la pompa consentirà pulizia e filtraggio dell’acqua.

Guida all’acquisto della migliore vasca per tartarughe

Abbiamo già visto sopra i 10 migliori acquari per tartarughe come best sellers su Amazon. Vediamo ora quali sono le migliori vasche per tartarughe da acquistare, analizzando uno per uno le caratteristiche dei migliori modelli in vendita. Alla fine dell’articolo potrete così avere le idee più chiare su come muovervi per dare “un tetto” alla vostra amata tartaruga.

Ribadiamo che è sempre meglio dare al vostro animale un po’ più di spazio dello stretto necessario. La tartaruga ve ne sarà più che grata. Quindi privilegiate una vasca grande o almeno di dimensioni medie (intese come fino a circa 50/60 cm di lunghezza e un volume adeguato).

Ciano Tartarium 80 – Acquario per tartarughe

Ciano Tartarium 80 - Acquario per tartarughe
La vasca Ciano Tartarium 80 rappresenta un acquario di qualità costruttiva, abbinata a un design davvero piacevole, che darà un tocco di classe in più alla vostra abitazione.

Ecco le specifiche di questa vasca per tartarughe:

  • Dimensioni: lunghezza: 79 cm x larghezza 29,7 cm x altezza 24,5 cm.
  • Dimensioni della rampa: lunghezza 22,5 x larghezza 13 cm x altezza 15,7 cm.
  • Spessore vetro: 4 mm Peso: 8,5 kg.
  • Peso: 8,4 kg

Questo acquario Tartarium 80 è dotato di due rampe, che consentono alla vostra tartaruga di disporre di una zona rialzata e asciutta. Le rampe dispongono anche di un “coperchio” in plastica utile ai fini del mantenimento della sicurezza per la tartaruga (impedire che quest’ultima “salti” fuori dall’acquario).

Il vantaggio delle due rampe e che possono anche essere disposte separate, nell’eventualità abbiate più di una tartaruga e vogliate regalare loro una maggiore privacy abitativa.

La vasca è adatta sia a tartarughe d’acqua che di terra. Nel secondo caso quindi può essere tranquillamente riempita di terra.

Le dimensioni importanti della vasca esigono molta attenzione nelle fasi di lavaggio. In generale però l’acquario è abbastanza leggero e maneggevole. Questo prodotto può vantare un numero consistente di utenti soddisfatti e un rapporto qualità prezzo davvero più che eccellente.

Se scegliete questo acquario per la vostra tartaruga, non rimarrete certamente insoddisfatti (né voi, né lei).

ICA iS40 – acquario per tartarughe

ICA iS40 - acquario per tartarughe
Con la vasca ICA iS40 passiamo già a un prodotto più costoso. L’acquario è funzionale e molto gradevole da vedere, con i robusti inserti laterali che conferiscono stabilità alla vasca.

L’ambiente marino ricostruito all’interno di questo acquario è molto realistico. La vostra tartaruga potrà spaziare tra “alghe” e vegetazione, potendo disporre anche di un’area al di fuori dell’acqua, dove godersi un po’ di relax. La vasca è di dimensioni medie e non maneggevolissima.  Massima attenzione quindi nelle procedure di pulizia. Come già accennato sopra, evitate con cura l’utilizzo di detergenti chimici che possano nuocere alla salute dell’animale.

Le pareti dell’acquario sono in vetro, che si presenta all’apparenza piuttosto robusto. Questo prodotto può vantare nel mondo ottime recensioni da parte degli utenti che lo hanno regalato alla propria tartaruga. Orientandovi su questo acquario ICA, di certo, non state puntando su un prodotto scadente.

Zolux Turtle Tank – acquario

Zolux Turtle Tank - acquario
Con la vasca Zolux Turtle Tank siamo di fronte a un prodotto di dimensioni medio-piccole. Zolux è un marchio piuttosto noto nell’ambito e in genere offre prodotti dall’ottima qualità costruttiva. Ecco alcune specifiche di questo acquario per tartarughe:

  • Dimensioni: 28 x 15 x 15 cm
  • Peso: 2 Kg

La vasca è piuttosto leggera e facile da maneggiare. Si presta dunque in modo eccellente a tutte le operazioni di manutenzione e pulizia. L’acquario non comprende né il riscaldatore, né sistemi di filtraggio, che dunque andranno necessariamente acquistati in separata sede (importante, per i motivi già visti, che il vostro acquario disponga sia di filtri che di riscaldamento).

La vasca dispone anche di una zona rialzata per far “sgranchire le gambe” al vostro animaletto. Il prodotto in generale è ottimo e ha ricevuto eccellenti giudizi da chi lo ha acquistato.

Askoll Tartarium 40 – acquario per tartarughe

Askoll Tartarium 40 - acquario per tartarughe
Questa vasca Askoll Tartarium 40 è un prodotto molto ben fatto, oltreché complemento d’arredo davvero gradevole. L’acquario è di dimensioni medie, ma ha tutto quel che serve per far sentire a casa la vostra tartaruga. Iniziamo con le specifiche del prodotto:

  • Dimensioni L40 x w25.6 x H16.9 cm.
  • Rampa Dimensioni L22.2 x W13 x H15.7 cm
  • Peso: 2.72 Kg
  • Vetro spessore: 3 mm

Pure questa vasca è accessoriata con una rampa ben costruita, larga e pratica. La rampa monta anche un “tettuccio” per impedire che l’animale in qualche modo possa “saltare” al di fuori dell’acquario. La zona asciutta ed esposta consentirà alla tartaruga di sostare e beneficiare del calore.

Chi ha comprato questo acquario per tartarughe sottolinea l’eleganza del prodotto e la praticità nel muoverla e apportare tutte le necessarie operazioni di manutenzione. Con un po’ di fantasia, la si può inoltre arredare in modo ancora più elegante, fermo restando l’esigenza prioritaria di renderla un habitat consono per la tartaruga. Il prezzo di questa vasca è davvero competitivo, se però l’animale è di grandi dimensioni, meglio spostarsi su un acquario grande, come la Tartarium 80 (vedi sopra).

Tetra Repto Aquaset tartarughiera

Nessun prodotto trovato.
Questa vasca Nessun prodotto trovato. è un autentico gioiellino, che dispone di tutto il necessario per iniziare con la vostra nuova tartaruga. Vediamo innanzitutto, come al solito, le specifiche del prodotto:

  • Dimensioni: 76 x 38 x 37 cm
  • Volume vasca: 78 L
  • Volume acqua: 40 L
  • Sistema di filtraggio
  • Illuminazione LED

Se da un lato è vero che si tratta di un prodotto più costoso rispetto agli altri finora analizzati, dall’altro questo acquario comprende anche un serie di accessori essenziali. Inoltre è allestita per offrire una sorta di scenario da mari del sud, che i vostri ospiti a casa osserveranno con interesse (si spera gradisca anche la tartaruga ovviamente).

Questo acquario dispone anche di una sezione asciutta e rialzata davvero caratteristica. La sezione anteriore della vasca e realizzata per essere più bassa, in modo da accrescere la visibilità. Il prodotto include nella confezione anche:

  • Un filtro a tre stadi che rimuove i detriti, previene lo scoloramento ed elimina i cattivi odori
  • Illuminazione LED facile da spostare e posizionare al di sopra della vasca
  • Poster da usare come sfondo, per dare un tocco di classe in più allo scenario dell’acquario

Un acquario in definitiva davvero molto bello, con il quale potete sin da subito iniziare la convivenza domestica con la vostra nuova amica tartaruga. I giudizi reperiti sul web su questo prorotto sono davvero positivi.

Nayeco – Vasca per tartarughe

Nayeco - Vasca per tartarughe
Questa vasca Nayeco ha tra i punti di forza la leggerezza, la praticità e la facilità di spostamento e manutenzione. Lo spazio all’interno però non è molto (a dispetto delle dimensioni totali dell’acquario), quindi regalatela alla vostra tartaruga solo se quest’ultima è di dimensioni davvero ridotte. Vediamo le specifiche:

  • Dimensioni: 23 x 34 x 45 cm
  • Peso: 399 g
  • Materiale costruttivo: plastica
  • Multicolore (in genere però non è possibile scegliere il colore, ma verrà assegnato in base alle disponibilità)

Come già si evince dalle specifiche, la leggerezza del prodotto (derivante dall’essere costruita in plastica) è il punto di forza di questo acquario per tartarughe. Una vasca davvero spartana, di certo non si può considerare un complemento d’arredo. Se però la vostra tartaruga è davvero piccola, può andare bene.

L’acquario è facilissimo da pulire ed inoltre completamente smontabile. Inoltre diventa un must se si è costretti a far far viaggiare la propria tartaruga. La vasca infatti fa le veci di un ottimo trasportino. Unica pecca non si può scegliere il colore e può capitare vi arrivi a casa quella in rosa shocking (poi certo dipende anche dai gusti personali).

Le recensioni raccolte da questo acquario Nayeco sono eccellenti. Se non vi interessano fronzoli estetici e per voi le operazioni di manutenzione e spostamento sono centrali, questa vasca fa al caso vostro.

Conclusioni

Si conclude il nostro viaggio breve nel mondo degli acquari per tartarughe. In questo articolo abbiamo cercato di fornirvi una prima panoramica, su come scegliere una vasca per tartarughe, gli aspetti correlati (come gli accessori) da tenere in considerazione, come comportarsi a grandi linee al momento della pulizia e della manutenzione del prodotto.

Non sono mancati anche consigli sugli acquisti per quanto riguarda gli acquari per tartarughe. Ovviamente i consigli dati non esauriscono tutti prodotti di qualità presenti sul mercato. Sono però stati privilegiati acquari di produttori noti e sicuri e che setacciando il web hanno ottenuto valutazioni in larga parte positive. Il nostro consiglio finale rimane quello di optare per un acquario in vetro e di non badare troppo al risparmio, soprattutto perché sul lungo periodo non ve ne pentirete.

Allestire un acquario poi può diventare, ed è, una vera passione per tanti. Partendo da una struttura, possibilmente ampia, si può in maniera graduale arricchirla poi di accessori, complementi di arredo, in modo da far diventare la vasca un vero e proprio gioiellino estetico. La comodità del vostro animale deve essere l’imperativo ma, raggiunto questo, non vi è motivo per non allestire un acquario dal design stupefacente da ammaliare i vostri ospiti.

Buon viaggio dunque nel mondo delle tartarughe e degli acquari, sperando di esservi stati utili nel muovere i primi passi (e nel farli muovere al vostro adorato animaletto).