Quella di adottare un gatto è una scelta davvero importante. Prendere con sé un cucciolo o regalare una seconda possibilità ad un micio adulto sono gesti generosi, che andranno senza dubbio a riempire di gioia la nostra vita.
Bisogna comunque tener presente, però, una serie di aspetti prima di fare il grande passo. Ecco allora per voi utili suggerimenti e cose importanti da sapere prima di adottare un gatto e fare di lui il vostro convivente a quattro zampe.
Adottare un gatto: cosa sapere prima di decidere
Prima di prendere la decisione di adottare un gatto, è bene valutare una serie di punti importanti. Analizziamone alcuni insieme.
Tempo da dedicare all’animale
Sebbene sia conosciuto come un animale solitario, il gatto ama la compagnia del proprio padrone. Nel momento in cui si decide di adottare un micio, è bene considerare l’aspetto relativo al tempo da dedicargli. Nonostante siano molto indipendenti, tutti i gatti hanno bisogno di attenzione, cure, affetto e momenti destinati al gioco e all’interazione.
Nel caso in cui passiate la vostra giornata prevalentemente fuori casa, ad esempio, sarebbe consigliabile adottare un gatto già adulto oppure due mici insieme, così da non lasciarli soli e non sentirsi in colpa. Pianificare il tempo da dedicare al proprio animale è fondamentale.
Costi da sostenere
Adottare un gatto presuppone una serie di costi da sostenere. In primis, se decidete di rivolgervi ad un allevamento, dovrete considerare il costo dell’adozione stessa. Successivamente, sarà molto importante acquistare un kit che comprenda la dotazione di base, necessario per l’inizio della convivenza con il micio: la lettiera per gatti, il trasportino, le ciotole, tutto ciò che ha a che fare con l’alimentazione e infine accessori come cuccia, tira graffi, giochi stimolanti e spazzole.
Da non sottovalutare, poi, è l’ambito delle spese dedicate al veterinario. nei primi mesi di vita e in determinati periodi dell’anno, il gatto ha bisogno di essere visitato per le vaccinazioni di routine. Il nostro suggerimento è quello di costituire una sorta di fondo di emergenza che vi permetta di affrontare tutte le spese mediche non previste, molto onerose se si tratta di animali.
Adottare un gatto: preparare la casa
Adattare la propria casa all’arrivo del nuovo inquilino peloso è un aspetto da non sottovalutare. Ecco alcuni consigli per preparare la vostra abitazione nel momento in cui deciderete di adottare un gatto.
Case in affitto
Se vivete in una casa in affitto, vi consigliamo di essere fin da subito onesti con il padrone di casa. Prima di procedere all’adozione di un gatto, sarà fondamentale infatti ricevere il suo consenso, poiché in caso contrario si potrebbero scatenare contrasti che potrebbero influire anche sul contratto e su una sua eventuale rescissione. Molto importante sarà poi l’aspetto relativo ai vicini: se il gatto è libero di vagare per i cortili comuni, fate attenzione che non lasci i suoi bisogni nel giardino condiviso con gli altri condomini.
Mobili e pericoli
Se tenete particolarmente a mobili ed oggetti presenti all’interno della vostra abitazione, dovete sapere anche che le azioni compiute da un gatto non sono sempre facili da gestire. I gatti possono farsi le unghie sui divani, far cadere soprammobili, arrampicarsi sulle tende o mangiare ciò che trovano in giro per la casa.
Prima di adottare un gatto, quindi, valutate bene se avrete a disposizione il tempo necessario per educarlo, o comunque per far sì che sia abituato ad un piccolo insieme di regole base per la convivenza tranquilla e sicura nella vostra abitazione.
Rendere la casa sicura sarà poi un ulteriore passo. Fate in modo che il gatto conosca bene la casa in ogni suo angolo, magari facendogli visionare una stanza per volta. Pian piano diventerà calmo e prenderà confidenza con l’ambiente. Importantissima è la messa in sicurezza di finestre e balconi, fonte maggiore di pericolo per la vita del micio.
Se poi volete evitare che il micio, soprattutto se appena arrivato, combini guai in vostra assenza, vi consigliamo di chiuderlo in una stanza mentre siete via, lasciandogli tutto l’occorrente: sabbietta per i bisogni, cibo e acqua.
I gatti, per loro natura, sono animali particolari che non amano regole, quindi sarà necessario avere molta pazienza per impartire loro la giusta educazione.
L’igiene della casa
Nel momento in cui decidete che è arrivato il momento di adottare un gatto, tenete sempre presente che i felini perdono molti peli e che questi potrebbero rimanere su parecchie superfici della casa: vestiti, divani, cuscini e letti. Anche se il gatto è un animale pulitissimo, che provvedere autonomamente alla propria cura ed igiene, potete aiutarlo utilizzando regolarmente delle spazzole che catturano i peli.
Adottare un gatto: la vita con l’animale
Portare un gatto a casa
Quando decidete di adottare un gatto, sarà molto importante scegliere anche l’istante più adatto per portarlo nella sua nuova casa. Generalmente, il weekend è un momento perfetto poiché si ha più tempo da dedicare al nuovo arrivato.
Nel momento in cui si va a prendere il gatto, ricordate di portare con voi un trasportino idoneo, poiché non è raccomandato lasciare libero l’animale all’interno della macchina. Portate sempre con voi anche della carta assorbente o delle salviette detergenti apposite per animali: potrebbero servirvi in caso di “piccoli imprevisti” durante il viaggio.
Per maggiori informazioni, leggete anche “I migliori trasportini per gatto”.
Come si comporta un gatto
I gatti sono animali davvero unici. Per loro natura, sono dei veri cacciatori: questa loro attitudine potrebbe mettervi di fronte ad alcune sorprese, non troppo gradite. Infatti i mici, nei loro momenti di gioco e caccia, potrebbero portarvi nella camera da letto o sullo zerbino le loro prede, proprio come fossero dei regali: topi, piccoli insetti, uccellini. Un aspetto da non sottovalutare e da accettare se si decide di accogliere questo animale nella propria vita.
Il gatto è un animale molto longevo: tende infatti a farci compagnia senza troppi problemi anche fino ai 15 anni di vita. Nonostante questo, è importante tener presente che, soprattutto in vecchiaia, potrebbe sviluppare alcune malattie acute o croniche, come il diabete o altre infezioni, che determinerebbero visite sempre più frequenti dal veterinario.
Riuscire a capire il suo comportamento è fondamentale per condurre un’esistenza tranquilla in compagnia di un gatto. Per maggiori informazioni, leggete anche “Comportamento gattini: i consigli per interpretarlo”.
Suggerimenti importanti se decidi di adottare un gatto
Abbiamo esaminato vari aspetti relativi alla decisione di adottare un gatto. L’adozione di questo particolare animale presuppone una serie di responsabilità, unite a tempo da dedicargli e costi da sostenere.
Nonostante ciò, possiamo però affermare che nel momento in cui un gatto entra a far parte delle nostre vite, apporta senza dubbio un valore aggiunto, unito a tanto affetto e dolcezza.
Date tempo all’animale di abituarsi alla sua nuova vita e fornitegli tutto l’affetto e il supporto di cui necessita. Non dimenticate, inoltre, di acquistare tutti gli oggetti fondamentale per il suo ambientamento: trasportino, cuccia, tiragraffi, ciotole e soprattutto cibo adatto alle sue esigenze.
Ecco alcuni oggetti che potrebbero far innamorare il vostro gatto:
- ZONA DI COMFORT. Questo tiragraffi per gatti con morbido peluche e vari tipi di attività offre al tuo gatto un ambiente...
- UN PARADISO IDEALE PER GIOCARE E RILASSARSI. Un tiragraffi con cuccia, piattaforme, palline di peluche e corda in sisal,...
- CURA OTTIMALE DELLE UNGHIE CON IL SISAL. I resistenti pali in sisal della torre tiragraffi permettono al gatto di...
- ACCATTIVANTE E COMPATTO. Questo tiragraffi per gatti ha un'altezza di 112 cm, si adatta a qualsiasi stanza ed è una...
- MISURE E COLORI. Questo accessorio per gatti di alta qualità misura 40x40x112 cm. Per le dimensioni esatte, fai...
- 【Ampio spazio di gioco】Altezza 145 cm. 5 postazioni di riposo e di gioco, 7 colonne in sisal sovradimensionate, 1...
- 【7 tiragraffi per gatti in sisal naturale】 Questo tiragraffi con colonne spesse completamente avvolte in sisal offre...
- 【2 teaser per gatti rimovibili】 2 teaser per gatti appesi per aggiungere ulteriore divertimento al tuo gatto. Se lo...
- 【Struttura robusta e stabile】 Una solida struttura multipiattaforma progettata specificamente per i gatti, con pali...
- 【Perfetto regalo di Natale per gatti】Rivestito con morbido peluche delicato sulla pelle. Il morbido peluche è il...
- 【Protezione invisibile trasparente】- Questa pellicola protettiva per divano è trasparente e si integra...
- 【Facile da installare e rimuovere】- L'installazione di Cat Furniture Protector è molto semplice, senza strumenti...
- 【Applicazioni estese】 - Questa protezione per mobili per gatti può essere utilizzata non solo su divani, braccioli,...
- 【Materiale durevole】- Questa protezione per mobili antigraffio Cat è realizzata in PVC di qualità, morbida e...
- 【Servizio clienti】- Il nostro negozio si impegna a fornire i migliori prodotti e servizi ai nostri clienti, questa...
- Trovate un giocattolo per il vostro gatto: l'erba gatta è lo snack preferito del gatto e la palla è il giocattolo...
- Palla di erba gatta naturale: l'erba gatta è una pianta naturale che viene essiccata e sminuzzata in una forma...
- Porta salute e vitalità: l'erba gatta può far sentire i gatti felici ed energici. Regola lo stomaco e aumenta...
- Maggiore giocabilità: ruotabile a 360°, ogni lato può essere mangiato, più divertente da leccare e più felice per i...
- Design accurato: il coperchio è progettato per proteggere dall'umidità ed è più resistente per il riciclaggio....
- Tiragraffi per gatti alto 120 cm. con corda in Sisal e peluche.
- E' il gioco preferito da tutti i gatti che si divertono a saltarci su, giocarci e farsi lunghi sonnellini lasciando...
- Base 40x50 cm, piattaforma bassa 30x25 cm, piattaforma media 34x30 cm.
- Diametro piattaforma alta 30 cm, diametro nicchia 34x30 h 27 cm, diametro cuccia 30cm.
- E' facilissimo da montare e donerà a voi e al vostro Micio la gioia di avere tutto ciò che avete sempre desiderato!
- Tappetino per Lettiera Gatto Doppio Strato --Pieviev tappetino lettiera ha doppio strato, lo strato superiore è...
- Più Facile da Pulire -- Si pulisce facilmente dai granelli che trattiene all’interno semplicemente alzandolo in...
- Morbido e Sicuro EVA materiale -- è delicato per gli artigli sensibili del gatto, antiscivolo e traspirante, che è il...
- Sigillato e Impermeabile -- Lo strato inferiore del tappetino gatto è impermeabile e non lascia passare liquidi....
- Servizio Clienti: Mentre il nostro tappeto è estremamente resistente e durevole, sappiamo che alcuni gatti adorano...
- 🐱 【Materiali di alta qualità Conveniente】 Questo gatto insegue i giocattoli senza sostituire le batterie, non è...
- 🐱 【Benefici per il corpo e la psicologia del gatto】 Puoi cambiare facilmente diversi schemi con gli ingranaggi...
- 🐱 【Aggiornamento multifunzione 3 in 1】 Versione di aggiornamento 2023 Questa luce ha 3 modalità, tra cui luce...
- 🐱 【Materiali di alta qualità e certificazione TÜV】 L'alloggiamento in acciaio inossidabile di alta qualità con...
- 🐱 【SERVIZIO DI QUALITÀ AL 100%】 Questo prodotto supporta un rimborso incondizionato di 60 giorni e un servizio...
In bocca al lupo a voi e al vostro micio per questa nuova, fantastica avventura!

Social media manager, copywriter e amante degli animali. Circondata da gatti h24, sono la persona giusta per parlare di loro. Una laurea in Organizzazione e Marketing conservata da qualche parte e una grande passione per la fotografia completano il quadro.