Siamo lieti di ospitare a Notizie Animali il bellissimo docufilm di Paola Ghislieri. Sotto i dettagli del progetto e le informazioni sull’autrice. Buona visione!
Il docufilm
Ogni anno in Italia vengono abbandonati 150 mila cani e gatti, che vanno ad assommarsi a 900,00 già randagi. Una grande parte di questi sono soggetti a maltrattamento. Per fortuna ci sono una serie di associazioni in Italia che aiutano gli animali.
Ho avuto la fortuna di incontrare il gruppo ENPA (Ente Nazionale per la Protezione Degli Animali) di Latiano, Puglia, che lotta quotidianamente per curare, salvare, sterilizzare e mettere il microchip ai cani e gatti abbandonati.
Ho filmato una giornata tipo dei volontari; quando portano cibo ai branchi di cani selvatici, il recupero dei cuccioli o dei cani malati, la casa abbandonata dove tengono i gatti, le visite veterinarie e la ricerca delle adozioni. I volontari hanno un amore immenso per gli animali, il film testimonia proprio questo e da voce a chi non ne ha.
L’autrice – Paola Ghislieri
Ho studiato Media Arts a Royal Holloway University in Inghilterra e ho specializzato in Cinematografia. Poi ho lavorato in una società di produzione a Londra e alla Walt Disney per parecchi anni. Adesso ho deciso di realizzare dei film come indipendente.
L’hanno scorso ho fatto il documentario Xylella Fastidiosa – L’Apocalisse del Salento che ha vinto Best Nature Film a New York International Film Awards 2020 e Best Ecological Film a Silk Road Film Awards 2020 ed è ancora in concorso per altri festival. ENPA Sezione Latiano – Una realtà dell’ amore per gli animali è il mio secondo documentario.