Il pesce rosso è un pesce d’acqua dolce, una specie non particolarmente fragile e non incorre in particolare problemi di salute, previo il rispetto di alcune precauzioni indispensabili.
Quello che accade spesso, è che questa specie venga sottoalimentata, per scarsa conoscenza del quantitativo di mangime che invece necessita. Ecco alcuni consigli su quanto e come nutrirli, e cosa dargli da mangiare oltre al classico mangime.
I migliori mangimi per pesci rossi
- Miscela di fiocchi ottimamente bilanciata per una dieta varia
- Contiene tutte le sostanze nutrienti essenziali e gli oligoelementi
- Stimola il benessere e la vitalità, ravviva i colori
- Con la formula BioActive per una vita del pesce lunga e sana
- Tappo dosatore per un dosaggio più accurato e semplice
- I granuli vengono mangiati interi dai pesci
- Assicura un'alimentazione varia e completa
- Con la formula BioActive per una vita del pesce lunga e sana
- Stimola il benessere e la vitalità, ravviva i colori
- Mangime per pesci rossi
- Mangime completo composto da granuli prodotti in modo delicato per pesci rossi grandi e altri pesci d'acqua fredda esigenti
- Ingredienti di alta qualità come germe di grano (4 %), acidi grassi omega e mannano-oligosaccaridi (mos) favoriscono la digestione e riforniscono di tutte le sostanze nutritive necessarie anche le più esigenti forme di allevamento
- Design creativo
- Progettati per rendere il prodotto durevole nel tempo
- Prodotti di ottima qualità
- Materiali ad ottime prestazioni
- Prodotti ed accessori progettati per soddisfare tutte le esigenze
- Mangime in scaglie per pesci piccoli nel laghetto
- Mangime completo composto da scaglie prodotte in modo delicato per tutti i pesci piccoli nel laghetto, come pesci rossi
- Facilmente digeribile, favorisce crescita sana, vitalità e forti autodifese ed è adatto per tutto l'anno
- Mangime granulare per pesci grandi nel laghetto
- Mangime completo composto da granuli prodotti in modo delicato per tutti i pesci grandi nel laghetto, come koi e pesci rossi di grandi dimensioni
- La composizione specifica con molte vitamine, minerali e un rapporto equilibrato tra carboidrati e proteine soddisfa le naturali esigenze dei pesci, che così si mantengono sani e attivi
- Miscela di fiocchi ottimamente bilanciata per una dieta varia
- Contiene tutte le sostanze nutrienti essenziali e gli oligoelementi
- Stimola il benessere e la vitalità, ravviva i colori
- Con la formula BioActive per una vita del pesce lunga e sana
- Tappo dosatore per un dosaggio più accurato e semplice
- CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: Mangime completo per pesci rossi e carpe koi di piccole dimesioni in pellet galleggiante di 4-5 mm di diametro, contenuto all'interno di un sacchetto salvafreschezza da 2 litri
- NON INQUINANO L'ACQUA: Il pellet è formulato in modo da mantenere una forma compatta anche una volta immersi in modo da impedire il possibile inquinamento dell'acqua.
- GARANTISCE IL GIUSTO APPORTO DI NUTRIENTI: Equilibrato mix di acidi grassi, vitamine, minerali ed oligoelementi favoriscono uno sviluppo sano, l'innalzamento delle difese immunitarie e una grande vitalità dei pesci
- ALTA DIGERIBILITÀ: Questo mangime è facilmente digiribile e per questo è indicato per l'alimentazione completa durante tutto l'anno
- COMPONENTI ANALITICI: Proteine grezze 21%, Grassi 3,2%, Fibre grezze 2-53,6%, Ceneri 4%, Umidità 8%
- Mix di mangimi completo per tutti i tipi di pesci rossi
- Contiene fiocchi a base di spirulina, per colori brillanti
- Gammarus per uno snack diversificato
- Per una crescita sana e specie-specifica
- I carboidrati altamente digeribili garantiscono un buon apporto energetico
- Mangime completo per lo sviluppo ottimale di Koi fino a 12 cm
- Grazie al rapporto bilanciato tra carboidrati e proteine e un 4 % di germe di grano
- Ingredienti di alta qualità come acidi grassi omega e gli immunostimolanti mannano-oligosaccaridi (mos) favoriscono un sano sviluppo e forti autodifese
- CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: Mangime completo per pesci rossi e carpe koi di piccole dimesioni in stick galleggiante di 4-5 mm di diametro, contenuto all'interno di un sacchetto salvafreschezza da 2 litri
- NON INQUINANO L'ACQUA: Gli stick sono formulati in modo da mantenere una forma compatta anche una volta immersi in modo da impedire il possibile inquinamento dell'acqua.
- GARANTISCE IL GIUSTO APPORTO DI NUTRIENTI: Equilibrato mix di acidi grassi, vitamine, minerali ed oligoelementi favoriscono uno sviluppo sano, l'innalzamento delle difese immunitarie e una grande vitalità dei pesci
- ALTA DIGERIBILITÀ: Questo mangime è facilmente digiribile e per questo è indicato per l'alimentazione completa durante tutto l'anno
- COMPONETI ANALITICI: Proteine grezze 20-22%, Grassi 2-4%, Fibre grezze 1-3%, Ceneri 2-4%, Umidità 7-10%
- Il migliore accessorio per i tuoi peci e il tuo acquario
- Dimensioni: 35 x 25 x 20 cm
- Composizione principale: pluricomposto
- Mangime completo composto da scaglie e granuli
- La miscela equilibrata contiene tutto ciò che è richiesto dai pesci di diverse specie e dimensioni nel laghetto per uno sviluppo sano e forti autodifese
- I pesci più piccoli mangiano le scaglie, mentre i più grandi possono scegliere tra tre sostanziosi tipi di granuli; il gustoso gammarus (7 %), ricco di minerali, offre una leccornia speciale
- Prodac Pond Color Stick MANGIME 5 kg + 2.5 Gratis Carpe Koi Pesci Rossi LAGHETTO
- Mangime in mini-stick affondanti pesci rossi
- Il contenuto di proteine vegetali riduce i rischi di problemi intestinali
- I carotenoidi ravvivano i colori naturali
- Per una dieta completa e varia
- Mangime granulare per pesci grandi nel laghetto
- Mangime completo composto da granuli prodotti in modo delicato per tutti i pesci grandi nel laghetto, come koi e pesci rossi di grandi dimensioni
- La composizione specifica con molte vitamine, minerali e un rapporto equilibrato tra carboidrati e proteine soddisfa le naturali esigenze dei pesci, che così si mantengono sani e attivi
- Design creativo
- Progettati per rendere il prodotto durevole nel tempo
- Prodotti di ottima qualità
- Materiali ad ottime prestazioni
- Prodotti ed accessori progettati per soddisfare tutte le esigenze
- Composizione:farina di pesce, frumento, olio di pesce ad alto contenuto hufa,.krill, spirulina, lieviti, sali minerali
- Scatola di metalo
- Completo
- Fibre 2%
- Ceneri 8%
Cosa mangiano i pesci rossi
La specie dei pesci rossi sembra essere originaria dell’Asia Orientale, dove vivono in libertà in fiumi e laghi, in acque calme e poco profonde.
Il pesce rosso è onnivoro e molto goloso. La loro alimentazione può essere composta da diversi cibi, sia di origine animale sia vegetale.
Si nutrono principalmente di piccoli crostacei, pulci d’acqua, chiamate Daphnia, delle larve, insetti, pesciolini più piccoli di loro, lombrichi e piante acquatiche.
Una volta portati negli acquari di casa, si tende a dare loro mangimi industriali. L’inconveniente, soprattutto se si compra del cibo di scarsa qualità, è quello di causare problemi alla vescica natatoria del nostro pesce adulto.
Quest’organo, fondamentale per i pesci, perché li aiuta a nuotare, consumando meno energia, con il tempo tende ad infiammarsi. È possibile rendersene conto osservando i nostri amici che inizieranno a nuotare in maniera anomala, fino ai casi più gravi che tenderanno a nascondersi e smettere di muoversi.
Dare del cibo naturale, prodotto in casa, aiuterà a ridurre l’insorgere di questo problema. Per quanto riguarda il cibo di origine animale, si possono dare ai pesci: merluzzo, sgombro, cozze, tonno, seppie, calamari, granchi.
È importante sempre bollire e in seguito sminuzzare il cibo, in modo da renderlo più facilmente digeribile, e sempre al naturale, privo di condimenti e additivi.
Mangimi per i pesci rossi
Se si opta per un’alimentazione industriale, il vantaggio sarà di risparmiare tempo e fornire ai nostri amici le giuste dosi di macronutrienti.
Esistono mangimi di diverse tipologie, sia in termini di formato sia in termini di prezzo, adatti quindi a tutte le esigenze. Vediamo insieme quali sono:
Mangime a lento rilascio
Tra i generi di cibo da considerare, c’è anche il mangime a lento rilascio. Questa tipologia è pensata soprattutto per il periodo estivo, o per i periodi di assenza da casa. Il cibo, concepito a forma di blocco viene inserito all’interno della vasca, e viene rilasciato nell’acqua a piccole dosi.
Il consiglio è sempre quello di testare questa soluzione a partire da qualche giorno prima della nostra assenza, per evitare che grosse quantità di stacchino ed inizino ad inquinare l’acquario, producendo poi effetti negativi, sia in termini di pulizia, sia in termini di quantità di cibo esagerate fornite ai pesci.
Mangime affondante a scaglie
Il cibo affondante, tra cui anche quello a lento rilascio, si presenta sotto forma di scaglie ed è un ottimo prodotto per i nostri pesci, in quanto è facilmente digeribile, quindi non tenderà a infiammare la vescica natatoria. Occorrerà fare attenzione alle giuste dosi fornite, perché delle quantità esagerate sporcheranno l’acquario.
Mangime in fiocchi
Il mangime in fiocchi è il più diffuso nelle case, per la praticità e per la convenienza economica. Tuttavia, è sconsigliato usarne tipi di scarsa qualità, o l’ideale sarebbe proporre un mix di mangimi differenti per qualità e nutrienti.
Mangime in granuli
Il mangime in granuli, infine, si presenta come la giusta soluzione e via di mezzo tra cibo affondante e mangime in fiocchi.
Se bagnato, prima di essere inserito nella vasca, tenderà a depositarsi sul fondo, sporcando poco l’acquario e in generale si presenta come ben digeribile dai pesci.
Quali cibi naturali integrare ai mangimi
È importante sapere che il pesce rifiuti il cibo se non l’hai mai provato prima, per cui dovrai avere pazienza e fare diversi tentativi con vari tipi di alimenti.
Si può dare quindi frutta e verdura sbollentata e sminuzzata in pezzettini, per farla andare sul fondo dell’acquario. Si possono dare: cavolfiori, ceci, piselli, spinaci, zucchine, broccoli, lattuga, carote, cicoria. In quantità minori, perché ricca di zuccheri, è gradita ai pesci la frutta come banana, mela, uva.
Cosa non dare da mangiare ai pesci rossi
Dopo aver visto cosa dare da mangiare per mantenere il nostro pesce longevo e in salute, è bene menzionare anche i cibi da evitare, che potrebbero risultare tossici ai nostri amici. Sono vietati, quindi, dolci, cioccolato, zucchero, biscotti, formaggi, pane, farine, alimenti fritti e carne.
Questi alimenti potrebbero comportare problemi di salute di diverse entità, da difficoltà nella digestione, a infiammazioni a casi più estremi come la morte.
Quanto mangiano in media i pesci rossi
Come già detto, i pesci rossi sono molto golosi. L’ideale sarebbe tre volte al giorno per un pesce giovane, due volte al giorno per un pesce adulto.
In caso di cibo preparato in casa, imparare a dosare le giuste quantità, richiede un po’ di tempo e attenzione. Una volta preparata la poltiglia, questa andrà lasciata cadere nell’acquario a piccole dosi. Osservare per un periodo di tempo dai 3 ai 5 minuti quanto cibo viene ingerito e quanto invece lasciato.
In questo modo, ci si renderà conto della quantità necessaria a soddisfare le esigenze dei nostri pesci ed evitare di esagerare, sporcando poi l’acquario.
Nel caso del cibo industriale in scaglie è ancora più semplice, perché sulla confezione è indicato quante volte e quanto dare da mangiare ai pesci rossi.
I pesci sono abitudinari e precisi, quindi sarebbe opportuno dargli da mangiare sempre nelle stesse ore della giornata. Inoltre, è consigliato farli digiunare almeno una volta a settimana, per mantenere il loro apparato digerente attivo e pulito.
Cosa dare da mangiare ai piccoli
Per gli appena nati e i più piccoli, chiamati avannotti, si consiglia di dare il cibo industriale per pesci rossi finché non compiono 1 anno. In questo modo essi riceveranno la giusta quantità di macronutrienti necessari al loro sviluppo, evitandoci ingenti calcoli. Inoltre, il cibo industriale sarà opportunamente sminuzzato e facilmente digeribile.
Superato il primo anno di età, si potrà dare loro del cibo di maggiore qualità di origine animale e vegetale per uno sviluppo maggiore.
Se invece si opterà per una dieta naturale anche per gli avannotti, bisognerà fornire loro una quota proteica maggiore che consenta lo sviluppo della struttura corporea. I 2/3 del cibo fornito, dovrà contenere quindi proteine di origine animale.
In generale, per qualsiasi dubbio, è sempre opportuno rivolgersi ad un veterinario.
Concludendo, si può dunque dire che l’alimentazione così come per tutti gli animali, anche per i pesci è essenziale per la loro longevità e per mantenerli in salute. Gli accorgimenti da seguire sono pochi, ma indispensabili per la bellezza dei nostri amici.

Mi chiamo Francesca Pistolini, esperta di marketing di giorno, copywriter di notte. Dammi un’idea e la trasformerò in un testo. Perdo la mia dignità ogni volta che vedo un cane scodinzolare verso di me. Adoro cucinare dolci, come forma di espressione, viaggiare con la mia Reflex e scattare foto, leggere e correre. In generale ho 3000 passioni ma le giornate da 24h non mi bastano mai.