La fontana per gatti è un accessorio molto importante, che non dovrebbe mancare mai all’interno delle abitazioni in cui vivono i felini. In questo articolo vedremo insieme come funziona, quali sono i suoi componenti e le caratteristiche da valutare prima dell’acquisto, le varie tipologie di prodotto e alcuni consigli utili per la sua pulizia e manutenzione.
Fontana per gatti: perché acquistarla?
Come sottolineato sopra, la fontana per gatti è un elemento che dovrebbe essere presente in ogni casa in cui ci sono i nostri amici pelosi.
Ma perché acquistarla è così importante?
Si sa, il gatto per sua natura è un animale che tende a bere molto poco. Le fontanelle, quindi, ricoprono la funzione fondamentale di stimolare e mantenere l’idratazione del gatto, animale che non ama l’acqua ma che tende ad essere incuriosito ed attirato dal movimento e dal flusso continuo. Questi strumenti, attraverso lo scorrere dell’acqua e il suono che emettono, fungono da vero e proprio richiamo per l’animale, che le vedrà come oggetti interessanti a cui avvicinarsi e con cui giocare. Una volta iniziata l’interazione con la fontana, e presa la giusta familiarità, il gatto sarà quindi portato e bere e dissetarsi, fattore molto importante per la sua buona salute, oltre ovviamente all’alimentazione (per saperne di più leggi anche “Cibo preferito dei gatti“).
Come funziona una fontana per gatti
Ma come funziona una fontana per gatti? Prima di tutto è bene precisare che questi strumenti sono disponibili in varie tipologie, anche se il funzionamento è uguale per ogni modello.
Una fontana per gatti è poi costituita tra 3 componenti fondamentali, che lavorano sinergicamente per garantirne il giusto utilizzo. Queste sono, nel dettaglio:
- La pompa d’acqua, ovvero la parte che permette all’acqua di circolare per tutto il sistema di erogazione. Essa può avere 3 diverse configurazioni di funzionamento, che vanno a modificare il modo in cui l’acqua sgorga. L’azionamento del dispositivo prescinde dal collegamento ad una presa di corrente elettrica.
- I filtri, gli strumenti che consentono appunto di filtrare l’acqua per renderla pulita e priva di qualsiasi odore. Ne esistono di varie tipologie, a seconda del materiale con cui sono realizzati, ma possiamo trovarli soprattutto in carbone attivo. I filtri costituiscono la componente fondamentale atta a garantire igiene e pulizia, vanno quindi sostituiti con una certa regolarità.
- I diffusori, ovvero la parte della fontanella da cui fuoriesce l’acqua. Possono essere anch’essi di varie tipologie, come ad esempio a cascata o con acqua gorgogliante, e si adattano alla varietà delle preferenze di ogni gatto, poiché gli animali non vengono attirati tutti allo stesso modo dallo scorrere dell’acqua.
Caratteristiche da valutare
Prima di procedere all’acquisto della fontanella per gatti, sarà opportuno andare ad approfondire quali sono le caratteristiche di ogni prodotto. Le peculiarità da tenere in considerazione sono diverse e possiamo andare ad analizzarle una per una.
Serbatoio
Il serbatoio della fontana è il contenitore in cui viene inserita ed immagazzinata l’acqua. Più questo “recipiente” è ampio, minore sarà il tempo che si dovrà impiegare per riempire la fontana una volta terminata l’acqua. Allo stesso modo, se il serbatoio è molto capiente, sarà meno probabile che il nostro gatto rimanga senza scorte. Bisogna però sempre tener presente che più l’acqua permane in uno spazio, più ci sono possibilità di sviluppo di batteri, anche se in circolazione e senza ristagni.
Ciotola
La profondità della ciotola è un fattore molto importante per la scelta della giusta fontanella per gatti. Esistono alcuni mici, infatti, dotati di particolari esigenze e che quindi non riuscirebbero a raggiungere con facilità il getto o a piegarsi per bere dalla vaschetta. Se abbiamo un gatto molto piccolo o uno anziano i cui movimenti iniziano ad essere difficoltosi o limitati, l’ideale è affidarsi a prodotti dotati di ciotole a più livelli.
Erogazione dell’acqua
L‘erogazione dell’acqua può avvenire in vari modi. Nel momento in cui in casa convivono più gatti, è opportuno acquistare una fontanella dotata di diversi beccucci, cosicché i mici possano dissetarsi tutti anche nello stesso istante, evitando probabili bisticci.
Filtraggio dell’acqua
Il sistema di filtraggio dell’acqua è molto importante in quanto permette di garantire igiene e pulizia. Grazie ai filtri, infatti, siamo in grado di rimuovere germi, batteri, impurità e a volte anche peli (ad esempio con i filtri a doppia camera), migliorando l’aspetto, l’odore e il sapore dell’acqua. Prima di acquistare un prodotto, è bene assicurarsi che il filtro sia facile da rimuovere e detergere e che l’azienda produttrice garantisca ricambi, così da rendere più longeva la fontana.
Materiali
Il materiale con cui una fontana per gatti è realizzata permette di distinguere tra diversi modelli. Il punto fondamentale è affidarsi a dispositivi che garantiscano l’utilizzo di materiali “BPA-free”, quindi privi di bisfenolo. Si tratta di componenti molto sicuri, non tossici, ma che purtroppo non sono così duraturi nel tempo. Più avanti, in dettaglio, potremmo analizzare le varie tipologie di prodotti e i materiali con cui vengono costruiti.
Varie tipologie di prodotti
Le fontane per gatti possono essere di varie tipologie, soprattutto a seconda del materiale con cui sono state costruite. Sul mercato potremo quindi reperire i seguenti modelli:
- Fontane in plastica: costituiscono la migliore opzione in quanto la plastica che viene utilizzata è di alta qualità e, pur avendo un costo contenuto, garantisce un utilizzo abbastanza duraturo nel tempo. La plastica, come sua caratteristica principale, tende purtroppo ad usurarsi facilmente, quindi sarà fondamentale prendersi cura del prodotto con estrema serietà.
- Fontane in ceramica: prodotti molto robusti, duraturi ma che purtroppo si sporcano molto facilmente, favorendo la crescita di germi e batteri. Tra i loro pregi abbiamo senza dubbio la capacità di mantenere la temperatura dell’acqua e la semplicità di pulizia.
- Fontane in acciaio inossidabile: sono quelle fontane resistenti ma allo stesso tempo leggere. L’acciaio è un componente ipoallergenico, che previene la comparsa di crepe e garantisce una buona capacità del serbatoio, eliminando odori sgradevoli.
- 【Capacità 2L, Rimovibile per la pulizia】La fontanella gatto ha 2L (64oz), quindi non è necessario riempirla frequentemente. Una abbeveratoio gatti piena d'acqua può fornire al vostro animale domestico 4-6 giorni di acqua potabile, rendendo il vostro viaggio privo di preoccupazioni. La fontana per animali domestici ha un design staccabile, il che è molto conveniente per la sostituzione o la pulizia.
- 【Sistema di filtraggio triplo】Le fontanella gatto domestici adottano un triplo sistema di filtraggio, che comprende carbone attivo, strato di cotone ad alta densità e filtro a spugna. Questo sistema è in grado di filtrare efficacemente le impurità, rimuovere gli odori, addolcire l'acqua e prolungare la durata della pompa. Sostituendo il filtro a carboni ogni 2-4 settimane, l'acqua del vostro animale domestico sarà più pulita, fresca e ossigenata.
- 【Luce a LED incorporata】La dispenser acqua gatti domestici è progettata con un serbatoio d'acqua traslucido e una luce LED incorporata. È possibile controllare la quantità rimanente della ciotola acqua gatto in qualsiasi momento, senza dover aprire frequentemente la fontanelle per gatti. Allo stesso tempo, la luce LED incorporata si illumina al buio e il gatto può trovare la fontanella più velocemente.
- 【Pompa dell'acqua ultra-silenziosa a risparmio energetico】la fontanella per gatti silenziosa può funzionare in modo ultra-silenzioso (≤40dB), consentendo a voi e al vostro animale domestico di godere di un sonno tranquillo. Ha anche una pompa dell'acqua a bassa potenza da 1,5 W e consuma solo 1 grado di elettricità al mese, con grande efficienza energetica e nel rispetto dell'ambiente. Consigliabile pulire la pompa ogni 2-4 settimane.
- 【Acqua vivente che scorre】Questa fontanella acqua gatti ha due modalità di flusso dell'acqua: modalità rubinetto e modalità fontana. Possono soddisfare le diverse esigenze degli animali domestici. Questa fontanella gatti può simulare il flusso d'acqua di rubinetti e fontane. Questo non solo incoraggia i gatti a bere più acqua, ma ha anche un effetto benefico sulla salute dei reni dell'animale.
- 【Servizio post-vendita】GIOTOHUN fornisce 2 anni di garanzia per la pompa, se avete qualche problema, potete contattarci per la sostituzione. Se hai bisogno di altre parti, puoi acquistarle nel nostro negozio. (Nota: per rimuovere il toner, il filtro deve essere immerso in acqua per 3-5 minuti durante il primo utilizzo).
- Ultra-silenzioso: non c'è quasi nessun rumore quando la fontana è in funzione e non disturberà il tuo lavoro quotidiano e il tuo sonno.
- Effetto filtrante: la tripla filtrazione aiuta a purificare la qualità dell'acqua, essenziale per mantenere sani gli animali domestici.
- Tre tipi di flusso: tre diversi modelli di flusso d'acqua della fontanella, soddisfano l'interesse e la curiosità del tuo animale domestico, stimolano il tuo animale domestico e più acqua.
- Grande capacità: c'è una capacità di due litri per soddisfare le esigenze quotidiane di bere di tutti gli animali domestici.
- Sicurezza dei materiali: i nostri prodotti non contengono sostanze tossiche, bassa potenza e super risparmio energetico, offre una buona esperienza utente.
- 😻【Modo più sicuro per bere l'acqua】La mamma mi ha detto che il materiale utilizzato in questa fontanella per gatti è in acciaio inossidabile 304 di alta qualità proveniente dalla Germania, aggiunge ossigeno e mantiene l'acqua fresca, riducendo la crescita e il residuo di batteri, impedendo al mio mento di diventando nero, mi piace molto!
- 😼【"Acqua viva" che scorre】 Non mi piace bere l'acqua dalla ciotola dell'acqua, mi piace l'acqua che scorre! A casa mi piaceva bere l'acqua sotto il rubinetto e la mamma mi rimproverava. 😿 Questa fontana per gatti è come una sorgente che scorre, può scorrere 24 ore al giorno, può anche filtrare la polvere e i miei capelli, mantenere l'acqua sempre pulita, ogni sorso che bevo è acqua fresca!
- 😸 【Non c'è bisogno di aggiungere acqua frequentemente】 In realtà ha una grande capacità di 3,2 litri! Questo soddisfa la mia assunzione di acqua per 8 giorni e la mamma non deve più aggiungere acqua ogni giorno! Quando sta per viaggiare, non deve preoccuparsi della mia acqua potabile. La fontana per gatti SOOFPET può fornirmi acqua a sufficienza. mamma ed io siamo molto felici della sua esistenza!
- 🐱 【Filtrazione a quattro strati】 Il sistema di filtrazione a quattro strati composto da filtro a fontana per gatti e spugna può filtrare efficacemente i miei capelli, i residui di cibo, i microrganismi e gli odori nell'acqua. Questo ha notevolmente ridotto il mio rischio di problemi gastrointestinali e urinari. Sto bene e anche la mamma sarà più felice!(Cerca "B0B7BWK6D6" "B0B7HZ168T" per 8/24 filtri)
- 😽 【Sogni d'oro】 La pompa di questa fontana per gatti è progettata con una tecnologia del motore unica, è super silenziosa (meno di 35 dB) e non disturberà il mio sonno e il sonno di mamma. Basso consumo energetico DC 5V-1.5W, più durevole di altre pompe! Il marchio SOOPET offre anche una garanzia di 2 anni sulla pompa, quindi se ci sono problemi la mamma può contattarli per la sostituzione.
- [Distributore d'acqua PureDrink affidabile]: Il distributore automatico d'acqua da 1,85 litri è molto adatto per animali domestici di piccola e media taglia. Il sistema circolatorio aiuta a fornire acqua sana.
- [Monitorare il consumo di acqua per animali domestici]: Questa fontana per animali domestici è progettata con materiali traslucidi per monitorare meglio il consumo di acqua per animali domestici. La tazza automatica dell'acqua è realizzata con materiali per alimenti, più resistente, facile da usare e da pulire.
- [Pompa di spegnimento automatico ultra silenziosa]: Ultra silenziosa (meno di 40 dB), basso consumo energetico, sonno dolce al 100% per te e gli animali domestici. Difficilmente si sente il suono. La pompa è sostituibile e facile da pulire. Quando la pompa dell'acqua rileva la mancanza di acqua nella fontana, si spegne automaticamente.
- [Indicatore LED intelligente]: La luce LED incorporata può facilmente indicare lo stato di funzionamento della fontana. L'indicatore può indicare la mancanza di acqua e la necessità di sostituire l'elemento filtrante. Basta fare doppio clic sul pulsante per alternare il distributore d'acqua tra le modalità di lavoro intelligenti e normali.
- [Quad Filter System]: Il distributore di acqua per gatti è dotato di un filtro ad alte prestazioni, composto da due strati di cotone, carbone attivo con guscio di cocco e resina a scambio ionico. Formano un sistema di filtrazione quadruplo per fornire acqua sana e ricca di ossigeno per il tuo animale domestico.
Fontane per gatti con sensore
Tra i prodotti bestseller presenti sul mercato, possiamo poi trovare un modello più particolare: si tratta della fontana per gatti con sensore di movimento. La particolarità di questo prodotto si riscontra nel fatto che si tratta di un dispositivo automatico, che va ad attivare il flusso dell’acqua solamente quando il micio si avvicina entro un certo raggio. I vantaggi sono indubbiamente relativi al risparmio energetico, all’assenza di cavi elettrici e anche dal punto di vista estetico, perché la fontana ha un design molto gradevole. Tra i difetti possiamo sottolineare il costo, che solitamente è più elevato rispetto a quello di una fontana classica.
Pulizia e filtri
La pulizia della fontana per gatti è un aspetto molto importante per garantire il suo corretto funzionamento.
Generalmente, questa azione si svolge sempre nella stessa maniera, fatta eccezione per qualche variazione che dipende dal modello acquistato. Prima di tutto bisogna staccare l’apparecchio dall’alimentazione elettrica; successivamente occorrerà svuotare il serbatoio, smontare la fontana nelle diverse parti e dividere i componenti. Ricordate che la pompa dell’acqua non va pulita, perché potrebbe rovinarsi. Tutti gli altri componenti vanno puliti con appositi panni oppure riposti nella lavastoviglie. I pezzi devono essere successivamente asciugati con cura per permettere il montaggio della fontana. Il procedimento completo va eseguito ogni 10 o 15 giorni, senza dimenticare la parte fondamentale dei filtri.
Il filtro è quella parte della fontana che, come visto sopra, garantisce igiene e pulizia. Anche i filtri vanno dunque cambiati per mantenere l’acqua ad una condizione ideale per il nostro gatto, e la frequenza dipende dal modello che è inserito all’interno della nostra fontana, in quanto ogni accessorio è a sé. Tra le varie tipologie di filtri in commercio, ad esempio, troviamo:
- Filtri al carbone attivo, che sono i più diffusi e puliscono l’acqua andando ad eliminare varie particelle, comprese quelle che fluttuano in aria;
- Filtri ultravioletti, che purificano l’acqua eliminando sostanze nocive;
- Filtri a scambio ionico, ideali per acqua molto mineralizzata, in quanto aiutano a prevenire problemi ai reni e motori.
L’indicatore che ci farà capire se è arrivato il momento della sostituzione resta sempre la condizione in cui versa l’acqua.
Vantaggi delle fontane per gatti
Abbiamo quindi analizzato, da molteplici punti di vista, un accessorio importante come la fontana per gatti (con sensore e non). Per concludere la nostra breve guida, sarà utile riportare anche quelli che sono i vantaggi apportati da un prodotto come questo. Vediamoli insieme:
- La fontana richiama l’attenzione del gatto, portandolo a non trascurare lo stimolo della sete e a bere di più;
- Si tratta di uno strumento silenzioso, che può adattarsi senza alcun problema all’arredo e al design della casa;
- Con esse il nostro animale ha a disposizione acqua fresca e pulita ogni volta che vuole, così da evitare il continuo controllo dell’acqua a disposizione:
- Si puliscono in maniera molto semplice e sono a basso consumo di energia elettrica.
La nostra guida è conclusa e speriamo di avervi fornito tutte le specifiche necessarie all’acquisto del prodotto più adatto a voi e al vostro micio.

Social media manager, copywriter e amante degli animali. Circondata da gatti h24, sono la persona giusta per parlare di loro. Una laurea in Organizzazione e Marketing conservata da qualche parte e una grande passione per la fotografia completano il quadro.