Quando decidiamo di adottare un gatto, sarà molto importante acquistare tutto l’occorrente per la sua vita in casa.

Leggi anche “Adottare un gatto: cose da sapere“.

Tra gli oggetti fondamentali c’è senza dubbio la lettiera, ovvero la sua toilette. Vediamo insieme perché utilizzarla, le varie tipologie disponibili sul mercato e le caratteristiche che vi aiuteranno ad orientarvi nella scelta del prodotto più adatto a voi.

Lettiera per gattini: perché utilizzarla

Rispetto ai cani, che hanno bisogno di uscire per effettuare i loro bisogni, i gatti sono in grado di utilizzare in maniera autonoma la lettiera, che può trovarsi comodamente nell’angolo più adatto dell’abitazione.

Quando parliamo di lettiera facciamo riferimento, come detto poco sopra, alla toilette del nostro micio. Si tratta di un contenitore, solitamente a forma di cassetta, all’interno del quale viene posta la cosiddetta sabbietta, indispensabile per coprire i bisogni del gatto e nascondere gli odori.

La lettiera può essere collocata nella zona della casa più congeniale al nostro amico peloso: a seconda della sua tipologia potremmo trovarci meglio a posizionarla in bagno o nel posto preferito del gatto.

Le lettiere, infatti, possono essere di vari tipi: l’importante è che vengano pulite ed igienizzate regolarmente, così da non infastidire l’animale che, come è noto, è molto schizzinoso e amante dell’igiene.

Varie tipologie di lettiera per gattini

Le lettiere per gattini possono essere di moltissime tipologie. Oggi sul mercato troviamo una grande varietà di prodotti che si differenziano tra loro per forma, materiale di realizzazione, accessori e meccanismi di pulizia.

Nel momento in cui dobbiamo orientarci alla scelta d’acquisto, sarà fondamentale valutare solamente prodotti duraturi, resistenti e di buona qualità. Questo perché la lettiera dovrà essere sottoposta di frequente ad una scrupolosa pulizia, che a lungo andare potrebbe determinarne il deterioramento.

Vediamo ora insieme le varie tipologie di prodotto. Le lettiere si suddividono in due macro categorie:

  • Lettiere aperte: si tratta di cassettine simili a bacinelle, con dei bordi rialzati cosicché la sabbietta non fuoriesca dalla scatola nel momento in cui il gatto scaverà. In alcuni modelli è presente un bordo removibile, che consentirà una più semplice pulizia. Questo tipo di lettiera piace molto ai gatti, in quanto è ciò di più simile all’ambiente naturale. Bisogna comunque fare attenzione al posto in cui si posiziona poiché, se collocata all’aperto (es: su un terrazzo) la sabbietta sarà sottoposta agli agenti atmosferici. Solitamente, l’ideale è metterla in bagno.
  • Lettiere chiuse: si tratta di toilette dalla struttura più articolata. Oltre alla bacinella, abbiamo anche un coperchio removibile, dotato di una porticina basculante che servirà da ingresso per il micio. Data la copertura, questo tipo di lettiera può essere collocata in diverse stanze o all’aperto, in quanto gli odori non fuoriescono e la sabbietta è riparata. In dotazione ad alcuni particolari modelli abbiamo poi dei filtri specifici “cattura odori”.

La scelta del prodotto più adatto al vostro amico a quattro zampe dipenderà dallo spazio che avete a disposizione in casa e dalla stanza che sceglierete come luogo in cui posizionare la toilette del micio.

Inoltre, è bene ricordare che ognuno dei due modelli principali ha vantaggi e svantaggi a seconda delle caratteristiche del nostro micio.

Dimensioni e forme

La dimensione della lettiera è un aspetto importantissimo da valutare prima di effettuare l’acquisto. Il prodotto dovrà corrispondere, ovviamente, alla grandezza e all’età del nostro gatto.

Ad esempio, se il nostro animale è molto grande, sarà fondamentale uno spazio più ampio in cui muoversi per fare i bisogni e ricoprirli scavando nella sabbietta. Per un gatto grande che preferisce una tipologia di lettiera aperta servono, inoltre, dei bordi più alti che impediscano alla sabbia di fuoriuscire.

Se scegliete di acquistare una lettiera chiusa, particolare attenzione sarà da dedicare alla porticina basculante. Se il gatto è cucciolo, l’ideale sarà acquistare una lettiera dai bordi bassi, preferibilmente aperta, come anche per un gatto anziano non troppo agile.

Per quanto riguarda invece la forma della lettiera per gatti, l’acquisto dipende dallo spazio che si ha a disposizione. Le lettiere aperte sono tutte molto simili, quelle chiuse invece occupano più spazio per la tipologia e possono essere rettangolari, a bauletto o addirittura angolari.

Accessori per lettiere

La lettiera per gatto può caratterizzarsi da una serie di accessori utili al suo utilizzo. Come detto poco sopra, alcune lettiere chiuse sono dotate di un filtro posto sopra il coperchio o su un lato, in grado di attenuare gli odori. I filtri possono essere in plastica, se più economici, oppure in carbone attivo anti odore se si tratta di modelli più costosi.

Un accessorio imprescindibile è poi la paletta, fondamentale per raccogliere i bisogni del micio senza dover cambiare tutta la sabbia presente nel contenitore. Le palette migliori sono quelle forate, che permettono di setacciare meglio la sabbia, facendo cadere quella pulita.

Altri elementi aggiuntivi sono poi i cassetti per l’inserimento della sabbietta, pratici perché si possono sfilare e detergere separatamente.

OffertaBestseller n. 1
BPS PET SHOP LETTIERA Gatto Chiusa 54x38.5x38cm Colore Casuale【con Tappetino Lettiera Colore...
  • ✅【FACILE DA MONTARE】PER LA CHIUSURA CONTROLLARE IL VERSO DELLA PORTA+++MODELLO A INCASTRO NON PRESENTI GANCI PER PARTE SUPERIORE E INFERIORE
  • ✅【MISURA LETTIERA】54x38,5x38 cm
  • ✅【Omaggio】1 tappetino Lettiera colore casuale】
  • ✅【LETTIERA A COLORE CASUALE】LETTIERA VENGONO INVIATI CON COLORI CASUALI
  • ✅【MONTAGGIO】SENZA BOTTONI SOLO INCASTRO, CONTROLLARE VERSO DELLA PORTA
OffertaBestseller n. 2
BPS PET SHOP LETTIERA Gatto Chiusa Colore Casuale Facile Pulire【con 2 Ciotola Mangia e Tappetino...
  • IL SET CONTIENE 1 LETTIERA FACILE PULIZIA
  • TANTI OMAGGI - 1 TAPPETINO LETTIERA , 2 CIOTOLE MANGIA E BEVI + 1 PALETTA
  • COLORI CASUALE - TUTTI I ARTICOLI INVIATI A COLORE CASUALE
  • LETTIERA CON FILTRO - GRANDE APERTURA FACILE PULIZIA
Bestseller n. 3
Bestseller n. 4
Iris Ohyama, Lettiera per gatti con cappuccio e ampia entratanessun odore e fuoriuscita di rifiuti,...
  • IL PRODOTTO CONTIENE: 1 set di lettiera per gatti e 1 paletta , Materiale: Polipropilene, Polietilene
  • Dimensioni: External size with cover: Lunghezza 40cm x Larghezza 51cm x Altezza 39cm (Lunghezza 15.75" x Larghezza 20.08" x Altezza 15.35"), Internal size with cover: Lunghezza 37cm x Larghezza 48cm x Altezza 35.5cm (Lunghezza 14.57" x Larghezza 18.90" x Altezza 13.98"), Shovel size: Lunghezza 20cm x Larghezza 9cm x Altezza 2.5cm (Lunghezza 7.87" x Larghezza 3.54" x Altezza 0.98")
  • CAPACITÀ: Ottimale per gatti e piccoli animali di peso inferiore a 5 kg; La lettiera per gatti è progettata per fornire molto spazio e una rapida accessibilità
  • CUPOLA DI SICUREZZA: la lettiera per gatti Iris Ohyama WNT-510 ha una struttura a cupola ottima per i gatti che preferiscono uno spazio chiuso quando utilizzano una lettiera; La struttura che previene le perdite laterali impedisce alla pipì di fuoriuscire attraverso la parete
  • ELEGANTE e PRATICA: la lettiera per gatti è progettata per adattarsi comodamente alla maggior parte degli interni. È anche facile da trasportare semplicemente utilizzando la maniglia pieghevole e la copertura è rimovibile, per una rapida pulizia. La paletta può essere riposta all’interno della toilette, per un aspetto ordinato
  • SCOMPARTO FILTRO DEODORANTE: è possibile acquistare separatamente un filtro deodorante universale (misura Lu 10 cm x La 6 cm x A 1,5 cm) da posizionare nella fessura integrata dello strato divisorio; Ciò ti aiuta a controllare l’odore proveniente dalla lettiera

Lettiera: tipologie di sabbia da utilizzare

La lettiera per gattini deve essere riempita con la sabbietta e, anche in questo caso, possiamo scegliere quella ideale tra le numerose alternative presenti sul mercato. La sabbietta può essere:

  • Agglomerante: è il tipo di sabbia che, una volta a contatto con i bisogni dell’animale (liquidi e solidi) forma delle “palle”, dei blocchi uniformi di sabbia molto facili da rimuovere e che permettono un risparmio in tempo di pulizia e utilizzo del materiale.
  • Non agglomerante: sabbia a grana fine che assorbe meglio gli odori ma che non permette una raccolta di volta in volta dei liquidi. La durata di questa tipologia è lunga, in genere di 10 giorni, ma una volta raggiunta la massima capacità va interamente sostituita.

La sabbia più conosciuta è quella realizzata utilizzando argilla o bentonite, due sostanze dalle elevate proprietà assorbenti, e può essere sia agglomerante sia non agglomerante. Molte sabbiette sono dotate poi di profumazioni aggiunte, soprattutto di talco, in modo tale da rendere meno fastidiosi i cattivi odori.

Vi consigliamo comunque di limitare la scelta di profumazioni troppo forti, in quanto potrebbero non essere di gradimento al vostro gatto. Sul mercato esistono poi alternative di tipo ecologico, come la sabbia composta da mais, carta o paglia, che possono essere smaltite tra i rifiuti umidi e sono molto assorbenti.

Come per le tipologie di lettiera, anche la sabbia va scelta in base alle esigenze e al comportamento del nostro gatto. Ad esempio, nel momento in cui volete cambiare tipologia di prodotto, un utile consiglio è quello di mischiare la vecchia sabbietta con la nuova, così da non evidenziare lo stacco e far riconoscere al gatto il luogo dei bisogni tramite l’odore. Ecco alcune tra le tipologie più diffuse di sabbiette per lettiere.

OffertaBestseller n. 1
Croci Lettiera Eco Clean 10 L - Lettiera Gatti agglomerante, Biodegradabile si getta nel WC, 100%...
  • CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: Lettiera per gatti Eco Clean, dimensione 10L
  • SICURA E NATURALE: è prodotta esclusivamente con elementi naturali, a base di orzo, quindi ecologica e sicura per l'ambiente e per i tuoi animali
  • ANTIODORE: La lettiera Eco clean inibisce la formazione di ammoniaca, responsabile del cattivo odore
  • AGGLOMERANTE: L’azione agglomerante delle fibre vegetali trattiene i liquidi creando una palla compatta, facilmente rimovibile
OffertaBestseller n. 2
Almo Nature sabbia per lettiera gatti, Taglia unica, 4,5 kg
  • Sicura, naturale e non tossica: la lettiera è prodotta utilizzando solo fibre vegetali e non contiene additivi, quindi è sicura per il vostro gatto e per tutta la famiglia.
  • Assorbente e pulita: i liquidi vengono assorbiti e rimangono intrappolati in un sottile grumo sulla superficie, lasciando puliti la vaschetta e il resto della lettiera.
  • Morbida sulle zampe. Adatta anche ai gattini
  • Economica ed efficiente. L'imballaggio può variare
  • Ecologica: 100% vegetale e biodegradabile, la lettiera è totalmente priva di additivi e agenti tossici.
OffertaBestseller n. 3
Croci Easy Clean - Lettiera Gatto Silicio - Sabbia Lettiera per Gatti in Cristalli di Silicio -...
  • CONTENUTO DELLA CONFEZIONE: Lettiera per gatti in cristalli di silicio Easy Clean, dimensione 3,6L - 1,44 KG
  • ANTIODORE: La lettiera Easy Clean inibisce la formazione di ammoniaca, responsabile del cattivo odore, e si asciuga velocemente
  • NON SI ATTACCA ALLE ZAMPE: Grazie alla sua speciale formulazione ed alla dimensioni dei granelli, la lettiera in silicio Easy Clean non si attacca alle zampe del gatto e lascia casa pulita e in ordine
  • FACILE DA PULIRE: La lettiera Croci Easy Clean non crea incrostazioni e può essere rimossa in tutta semplicità con un po' d'acqua, senza creare polvere ed evitando che il prodotto si disperda nell'ambiente; Rimuovere quotidianamente gli escrementi, sostituirla quando la sabbia sul fondo è umida, o ha assunto un colore giallo
  • LUNGA DURATA (FINO A 12 SETTIMANE): I cristalli di silicio non richiedono il ricambio quotidiano della lettiera; Questo permette al tuo gatto di utilizzare la lettiera più a lungo minimizzando gli sprechi e la fatica

La pulizia della lettiera per gattini

Pulire la lettiera per gattini è davvero importante. Il gatto è un animale molto pulito, che non ama i cattivi odori. per questo sarà fondamentale garantire  sempre un ambiente igienizzato per i suoi bisogni. la frequenza di pulizia dipende principalmente dalla tipologia di lettiera.

In genere, la sabbietta va sostituita completamente dopo 7-10 giorni dal suo utilizzo, a seconda della composizione. Inoltre, ricordate di pulire con una certa frequenza anche la cassettina: per non lasciare un odore troppo forte di detergente, che potrebbe disturbare il gatto, vi consigliamo l’utilizzo di acqua calda e bicarbonato.

Per sterilizzare a fondo il contenitore potete utilizzare anche l’aceto, che neutralizza gli odori. lasciando agire il prodotto per una trentina di minuti e risciacquando subito dopo con acqua calda, otterrete un ottimo risultato di pulizia, che piacerà sicuramente anche al vostro amico a quattro zampe.