I pesci rossi sono molto diffusi nelle mura domestiche e rappresentano il primo animale al quale solitamente si avvicinano coloro che vogliono realizzare un piccolo acquario in casa, poiché altre razze, come i pesci del mediterraneo, non sono adeguate a questa tipologia di allevamento.
Nell’antichità il pesce rosso era allevato principalmente in Cina, in acquari e laghetti, successivamente, nei secoli e tramite vari incroci e selezioni si sono sviluppate tante razze di pesci rossi e varietà differenti.
Insomma, se pensavate che i pesci rossi razze fossero tutti uguali, vi stavate sbagliando, non solo ce ne sono tantissime ma, si distinguono anche per una grande varietà di colori e dimensioni.
Vediamo quali sono le razze di pesci rossi più conosciute e come si allevano.
- 【Filtro】Sistema di filtrazione ecologico interno, il filtro è complesso di cotone e pompa per filtrare le impurità e purificare la qualità dell’acqua.
- 【LED ad alte prestazioni】Illuminazione a LED blu e bianca a basso wattaggio dotata di una propria spina; Risparmio energetico e protezione ambientale.
- 【Visione chiara】Il bordo frontale in vetro curvato altamente trasparente offre una vista panoramica del serbatoio e dei suoi abitanti.
- 【Pompa filtro】Pompaggio e ossigenazione, pompa da 250 litri / h con tubo aria per una maggiore aerazione se necessario.
- 【Capacità e dimensioni】14 litri di volume; (29*20*33)cm / (11.4*7.8*13)’’ (L * W * H).
- Dimensioni: 40x20x26h
- Capacità: 17 litri
- Filtro interno incluso (pompa 200 lt/h)
- Luce a 9 led
- Versione con coperchio Piatto
- Inclusa illuminazione a LED
- Dimensioni: 36x22x26h
- Accessori inclusi: filtro, piantina finta, sabbia, sfondo
- Acquario in vetro con coperchio
- Colore Nero
Indice
Come si allevano i pesci rossi
I pesci rossi sono da sempre conosciuti per il colore rosso-arancio, in antichità nella Cina, venivano allevati in vasi di terracotta o bocce di vetro mentre, oggi, sappiamo che la classica boccia di vetro è da evitare perché troppo piccola.
Quindi, per allevare correttamente i pesci rossi in casa è necessario disporre di un acquario di dimensioni adeguate con filtri per la depurazione dell’acqua perfettamente adeguati.
I pesci rossi amano stare in gruppo, anche se prediligono gruppi ristretti, il consiglio è di non riempire l’acquario con un numero eccessivo di pesciolini ma fare un’accurata selezione che passa anche per la scelta della varietà tramite formato, colore e razza.
Le razze di pesci rossi più diffuse
Sono numerosissime le razze di pesce rossi nel mondo, di seguito ne citiamo alcune tra le più diffuse a coda singola e a coda doppia.
Varietà a coda singola
Pesce rosso comune: è il classico pesce rosso che si riconosce dalla struttura corporea robusta e dal colore rosso-arancio, tendente anche al giallo. Necessita di un acquario molto ampio e poco affollato e può arrivare a raggiungere la lunghezza di 20 cm. Non può vivere da solo, ha bisogno almeno di un altro esemplare e può raggiungere l’età di 30 anni.
Pesce rosso cometa: originario degli USA, ha una struttura corporea sinuosa, è molto longilineo ed ha una coda biforcuta inconfondibile. È un veloce nuotatore, assume toni che vanno dal rosso, al giallo, all’argento fino al bianco. Può vivere fino a 10 anni e raggiungere i 20 cm di lunghezza.
Pesce rosso Shubunkin: proveniente dal Giappone, si può allevare all’aperto, ogni esemplare ha bisogno di almeno 50 litri di acqua. Corpo snello, sinuoso, raggiunge fino ai 25 cm di lunghezza e vive fino a 20 anni. Il suo corpo è ricoperto di squame di un colore misto tra bianco, giallo, arancione e nero.
Varietà a doppia coda
Pesce rosso fantail: il corpo ha una forma ovale e le colorazioni del corpo vanno dal bianco, al rosso, al giallo fino al marrone. Può raggiungere i 20 cm di lunghezza senza tener conto della coda; facile da allevare in acquario, è necessario calcolare circa 30 litri di acqua per esemplare. Può vivere fino a 10 anni.
Pesce rosso telescopio: ha l’occhio sporgente da cui deriva il nome, ciò nonostante, non è famoso per avere una buona capacità visiva. A causa della sporgenza dei bulbi oculari, ha bisogno di vivere in acquari privi di arredi spigolosi perché potrebbe sbattere facilmente contro di essi. La colorazione può essere arancione, nera, bianco o bicolore e arriva fino a 20 cm di lunghezza non tenendo conto della coda.
Pesce rosso ryukin: è una razza di pesce rosso giapponese che presenta una piccola gobba vicino alla testa e la forma del corpo molto ovoidale. Per essere allevato nel modo corretto bisogna avere una certa conoscenza della razza, in linea generale segue un’alimentazione vegetariana. Può arrivare a misurare fino a 15 cm esclusa la coda e vivere tra i 5 e i 10 anni.