Le vitamine e gli integratori per gatti, ormai molto diffusi, sono quelle particolari sostanze che vanno a supportare l’organismo dell’animale in caso di carenze. Non si tratta di farmaci, ma di prodotti definiti come “mangimi complementari“, infatti è possibile acquistarli non solo in farmacia, ma anche all’interno di negozi per animali o più semplicemente su internet.
Prima di somministrare un qualsiasi integratore al nostro micio, però, sarà fondamentale effettuare una visita specialistica del veterinario per capire le tipologie di carenze nutritive, così da colmarle. Gli integratori e le vitamine, infatti, non vanno date al gatto se quest’ultimo non ha alcun tipo di carenza.
Vediamo allora insieme quando utilizzare le vitamine e gli integratori per gatti e quali sono le tipologie disponibili a seconda del disturbo da carenza e dell’età del nostro amico peloso.
Per approfondire vedere anche: Cibo preferito dei gatti.
Vitamine per gatti: quando utilizzarle?
Le vitamine e gli integratori per gatti vanno utilizzati solamente nel momento in cui nell’organismo del micio si manifesta una carenza nutritiva o di particolari sostanze.
Ma come fare per scoprire di cosa ha bisogno il nostro gatto? Il primo passo consiste nell’effettuare una visita specialistica dal proprio veterinario di fiducia. Fondamentale sarà valutare i sintomi che l’animale manifesta e, successivamente, fare le analisi biochimiche del sangue per capire i valori delle sostanze nell’organismo.
Una volta effettuati questi passi ed analizzata in dettaglio la sua attuale alimentazione, si potrà valutare in maniera più precisa se l’animale è affetto da disturbi da carenze e procedere con la somministrazione di vitamine, integratori e altre sostanze.
Per approfondire, vedere anche il post: Gatti stressati.
Tipologie di vitamine e integratori per gatti
Gli integratori e le vitamine per gatti sono di varie tipologie, e variano a seconda della mancanza di sostanze che vanno a colmare. Vediamo insieme alcuni tipi più diffusi e noti.
Vitamine per gatti
I gatti vanno ad assumere le vitamine di cui hanno bisogno attraverso l’alimentazione naturale, quindi quella proveniente dalle loro prede.
Per quanto riguarda gli alimenti specifici, come ad esempio le crocchette per gatti, le vitamine vengono aggiunte sinteticamente poiché sono termolabili: ciò significa che vengono distrutte dalla cottura dell’ingrediente principale che le contiene e hanno quindi bisogno di essere reinserite in maniera artificiale.
Menzione a parte va fatta poi per la taurina, un amminoacido essenziale che però il gatto deve assumere dall’esterno, in quanto non riesce a produrlo autonomamente. Essa, presente nella carne cruda, è quella che troviamo nei croccantini e per il nostro amico a 4 zampe è proprio come una vitamina.
Per sapere quali vitamine sono contenute all’interno di normali crocchette, vi basterà controllare i cosiddetti additivi nutrizionali indicati sulla confezione. In questo modo eviterete di somministrare separatamente al vostro gatto delle sostanze che già acquisisce attraverso il cibo.
Integratori intestinali per gatti
Gli integratori intestinali per gatti sono la tipologia più frequentemente utilizzata. Si distinguono in:
- Integratori prebiotici, che favoriscono la crescita di determinati batteri intestinali utili a sfavorire il proliferare di altri ceppi. Un esempio può essere la fibra;
- Integratori probiotici, ovvero tutti quei “batteri buoni” che proliferano a discapito di quelli dannosi. I più conosciuti sono i fermenti lattici.
Gli integratori intestinali vengono solitamente utilizzati come cura per fermare la diarrea del gatto, o per favorire l’espulsione delle feci. Fondamentale sarà sempre capire le cause del disturbo, così da utilizzare l’integratore più utile.
Integratori minerali per gatti
Gli integratori minerali per gatti sono quelli con cui bisogna fare più attenzione. Somministrando all’animale dei minerali di cui non ha bisogno potrebbero, infatti, insorgere problemi.
Integrare minerali nel gatto può costituire una vera terapia, ad esempio se una determinata sostanza non viene assorbita dall’animale. Esistono però minerali, come il fosforo, che se somministrati in caso di insufficienza renale cronica possono compromettere la salute del nostro micio. In questo caso, il consulto con un veterinario è quindi essenziale.
Integratori per organi specifici
Ci sono una serie di integratori per gatti dedicati ad organi specifici, come ad esempio fegato, reni o articolazioni.
Ogni integratore va assunto per la fase apposita della patologia che sta attraversando il gatto, poiché l’assunzione dell’integratore sbagliato potrebbe avere gli stessi effetti collaterali di un sovradosaggio di un medicinale più potente, quindi attenzione.
Integratori per le difese immunitarie
Tra le malattie più diffuse nei nostri amici felini, abbiamo senza dubbio quelle che portano all’abbassamento delle difese immunitarie, come ad esempio la FIV.
Rimane fondamentale valutare le condizioni del sistema immunitario del gatto, prima di affidarsi alla somministrazione di qualsiasi integratore che vada a rafforzare le sue difese. Valutando la situazione specifica, il veterinario sarà in grado di consigliarvi se sia il caso o meno di far assumere all’animale gli integratori, poiché queste sostanze potrebbero aiutarlo a migliorare oppure ad aggravarsi.
Vitamine e integratori per gatti anziani
Nella fase della vecchiaia, proprio come gli esseri umani, anche i nostri amici gatti iniziano ad avere carenze fisiologiche di sostanze nutrizionali. Quando un gatto invecchia, avvengono una serie di cambiamenti nel suo corpo:
- Il metabolismo rallenta, diventa più pigro e tende ad ingrassare;
- Il sistema immunitario inizia ad indebolirsi;
- Aumenta l’insorgere di patologie ossee, degenerative e disidratazione.
Per questo motivo esistono una serie di vitamine ed integratori per gatti anziani, che possano permettere al nostro amico peloso di condurre una vita tranquilla anche nella fase dell’invecchiamento.
Le vitamine per i gatti anziani sono molto importanti in quanto:
- Permettono all’animale di avere maggiore energia;
- Rafforzano il sistema immunitario;
- Contribuiscono a regolare il metabolismo osseo;
- Regolano l’appetito, che nei gatti in età avanzata tende a diminuire.
Le vitamine devono comunque essere sempre specifiche per il singolo caso, quindi ricordate sempre di consultare il vostro veterinario prima di iniziare qualsiasi cura.
Vitamine per gatti su Amazon
Ecco invece alcuni consigli su vitamine per gatti tra le più venute ed apprezzate, per rafforzare il sistema immunitario del vostro amato felino.
- COMPLESSO IMMUN-BOOSTER: Vitamine, beta-glucano ed oli di alta qualità rafforzano il sistema immunitario e le difese del gatto
- EVERY DAY: Sviluppato con i veterinari per l’alimentazione quotidiana di tutti i gatti
- RICETTA: Con ingredienti di alta qualità, senza coloranti, conservanti ed esaltatori di sapidità e senza l’aggiunta di zuccheri
- COMPOSIZIONE: sottoprodotti di origine vegetale, oli e grassi (30%), lieviti (contiene 1% di beta-glucano)
- CONTENUTO: 1 tubetto 200g GimCat Pasta Multi-Vitamin, snack per gatti che rafforza le difese e il sistema immunitario - Made in Germany
- COMPLESSO CELL-PROTECT: Vitamine, beta-glucano e olio di pesce favoriscono un sistema immunitario forte e proteggono le cellule del gatto mantenendole sane
- EVERY DAY: Sviluppato con i veterinari per l’alimentazione quotidiana di tutti i gatti
- RICETTA: Con ingredienti di alta qualità, senza coloranti, conservanti ed esaltatori di sapidità e senza l’aggiunta di zuccheri
- COMPOSIZIONE: sottoprodotti di origine vegetale, oli e grassi (olio di pesce 8%), lieviti (contiene 1% di beta-glucano)
- CONTENUTO: 1 tubetto 50g GimCat Pasta Multi-Vitamin Extra, snack per gatti per un sistema immunitario forte e la protezione salutare delle cellule - Made in Germany
- DUO-PASTA: Combinazione di ingredienti funzionali con gustoso sapore di pesce che promuovono la salute e il benessere del gatto
- MULTI-VITAMIN: Calcio, biotina e 12 vitamine per rinforzare le difese naturali e il sistema immunitario del gatto
- PRODOTTO IN GERMANIA: Pasta per gatti con ingredienti di alta qualità e senza aggiunta di zuccheri, di produzione tedesca
- COMPOSIZIONE: Sottoprodotti di origine vegetale, oli e grassi, pesci e sottoprodotti dei pesci (farina di tonno 4 %), lieviti, minerali
- CONTENUTO: 1 tubetto 50g GimCat DuoPasta Multivitamin e tonno, ricompensa funzionale con vitamine e Pesci in pratico tubetto
- Multivitaminico per Cani e Gatti - Contribuisci in maniera naturale a rafforzare le difese immunitarie e alla salute di articolazioni, ossa e pelo. Noi di Animigo abbiamo ideato un integratore con 18 minerali e vitamine per gatti e cani, scelti appositamente per aiutare il tuo compagno di giochi a sentirsi in forma per tutti i giorni dell'anno.
- Tutti i Minerali e Vitamine Cane e Gatto - Il nostro integratore cane e gatto contiene le vitamine A, C, D3 ed E, più tutte quelle del gruppo B (dalla B1 alla B12), arricchite con 6 minerali essenziali: calcio per cani, ferro, rame, sodio, iodio e zinco. Tutto ben miscelato per la dieta del tuo animale, che sia cucciolo, adulto o anziano.
- 365 Compresse Facili da Somministrare - Il nostro multi-minerali + vitamine cani e vitamine gatti contiene 365 compresse vegane, prive di glutine e lattosio. Facilissime da somministrare, ti consigliamo di dargliele direttamente o triturarle e cospargerle sul cibo. La dose giornaliera varia in base al peso e alla taglia del tuo amico a 4 zampe.
- Integratori Cani Per ogni Taglia ed Età - Da Animigo, mettiamo il tuo animale al primo posto. Il nostro integratore per cani e gatti, infatti, è privo di OGM, aromi artificiali, coloranti, conservanti e non è stato testato sugli animali. Ciò rende i nostri integratori per cane e gatto un prodotto sicuro e affidabile.
- Da Animigo, anche gli Animali Domestici Sono Persone - Scegli un marchio che si prende a cuore il benessere del tuo amico a 4 zampe. Animigo è una famiglia di amanti degli animali domestici che si prende cura del loro benessere, utilizzando ingredienti naturali, sicuri e soggetti a rigorosi controlli di qualità.
- SNACK DA MORDERE: Croccantini con ripieno cremoso aumentano la vitalità e favoriscono il benessere del tratto gastrointestinale
- RICETTA: Leccornia a basso contenuto calorico, un mix di manzo, salmone e menta gatta
- ADDITIVI: Il mix di vitamine, fibre alimentari e omega 3 e 6 favorisce la salute e il benessere del gatto
- COMPOSIZIONE: Informazioni dettagliate sulla composizione si trovano nella descrizione del prodotto
- CONTENUTO: 1 confezione 150 g GimCat Nutri Pockets Mix Malto & Vitamina, ricompensa funzionale con manzo, salmone e menta gatta

Social media manager, copywriter e amante degli animali. Circondata da gatti h24, sono la persona giusta per parlare di loro. Una laurea in Organizzazione e Marketing conservata da qualche parte e una grande passione per la fotografia completano il quadro.